Nascere dal cuore

Nascere dal cuore è un percorso dedicato alle mamme e ai papà che ha lo scopo di portare più consapevolezza nella gravidanza.

Nell’affrontare il percorso di gravidanza ci si concentra spesso sui temi riguardanti il parto, focalizzando su questo evento tutta l’attenzione.

L’aspetto interiore e di relazione con il nascituro, invece spesso viene trascurato, ma è altrettanto fondamentale perché stabilisce le basi per il rapporto che si costituirà dopo il parto.

La relazione con il bambino inizia molto prima della nascita fisica, e può essere facilitata con strumenti semplici e alla portata di tutti.

Nascere dal cuore ha proprio questo scopo: aiutare i neogenitori a instaurare fin da subito un rapporto positivo con il nascituro.

Nascere dal cuore è strutturato su 7 incontri tematici, più un incontro iniziale di presentazione.

Il percorso è di tipo esperienziale: attraverso vari strumenti si entrerà gradualmente in relazione con il bambino. Questo ci permetterà di conoscerlo meglio e di creare un legame che faciliterà il processo di attaccamento dopo il parto.

I temi degli incontri

 Presentazione del percorso

Entrata libera e gratuita

Mercoledì 27 febbraio 2019 – h 18.00 – 19.30

Presentazione del percorso con elementi di educazione prenatale. Perchè è importante entrare da subito in relazione con il proprio bambino? Come e cosa fare? Aprire lo spazio del cuore per accogliere il proprio bambino.


[1] Toc toc, giochi con me?

Le abitudini quotidiane che facilitano l’ascolto

Mercoledì 13 marzo 2019 – h 18.00 – 19.30

Entrare in contatto con il proprio bambino in pancia non solo è possibile, ma è auspicabile per tanti motivi. Vedremo il perché e come fare per sintonizzarci con lui/lei, permettendo al flusso dell’amore di scorrere e nutrire in profondità sia i genitori che il bambino.

Cosa ne pensa e come lo vive il vostro bambino? La parola a lui.

 


[2] Bonding

Il dialogo e la comunicazione nei 9 mesi

Mercoledì 20 marzo 2019 – h 18.00 – 19.30

Entrare in contatto con il proprio bambino in pancia non solo è possibile, ma è auspicabile per tanti motivi. Vedremo il perché e come fare per sintonizzarci con lui/lei, permettendo al flusso dell’amore di scorrere e nutrire in profondità sia i genitori che il bambino.

Cosa ne pensa e come lo vive il vostro bambino? La parola a lui.

 


[3] Gravidanzando

La consapevolezza del corpo attraverso la danza
e il movimento creativo.

Mercoledì 27 marzo 2019 – h 18.00 – 19.30

La Danza è movimento armonico che dona ordine e struttura al gesto – creando l’unione perfetta tra corpo e mente – ma anche libera manifestazione delle energie del femminile per esprimere emozioni al di fuori delle regole. Entrambe le componenti che caratterizzano il movimento e la gestualità manifestano la creatività del femminile.
La Danza inoltre rappresenta una delle attività più istintive che l’essere umano possa compiere; muoversi è un bisogno del corpo che, attraverso i gesti armonici e spontanei, conosce, apprende, e sperimenta il piacere.
Gravidanzando® è l’espressione spontanea del corpo femminile, che incoraggia nella gestante fiducia, abbandono e apertura.
Le profonde modificazioni psicofisiche che avvengono durante la gravidanza traggono consapevolezza grazie all’esperienza dei sensi e il movimento, favorendo un contatto più profondo e definito con la propria interiorità e con il proprio bambino.
La scuola di danza in gravidanza, esplora le grandi potenzialità del movimento, offrendo agli operatori l’opportunità di approcciarsi alla nascita in modo innovativo, esplorando gli aspetti più nascosti dell’anima attraverso i gesti in musica.

 


[4] L’altalena delle emozioni in gravidanza

Riconoscere, accettare e trasformare le proprie emozioni

Mercoledì 3 aprile 2019 – h 18.00 – 19.30

Gli studi sulla vita prenatale confermano che il feto è in grado di percepire la vita emotiva della madre e del padre, quindi è in grado di ricevere la loro gioia, il loro amore, ma anche le loro paure. Tutto questo influenzerà il suo sviluppo psico-emotivo.

Impareremo quindi a sentire di più le emozioni, a riconoscerle e veicolarle con consapevolezza.


[5] Nasce una mamma, nasce un papà

Da figli a genitori: ruoli che cambiano

Mercoledì 17 aprile 2019 – h 18.00 – 19.30

Che genitori vorremmo essere? Cosa abbiamo ricevuto e cosa siamo disposti a cambiare per i nostri figli? Essere genitori consapevoli non è un dono concesso dalla natura ma un traguardo da raggiungere.

Trasmettere fiducia e sicurezza al bambino è fondamentale per affrontare il parto: come preparare il bimbo alla sua nascita.


[6] Gravidanzando

La consapevolezza del corpo attraverso la danza
e il movimento creativo.

Mercoledì 24 aprile 2019 – h 18.00 – 19.30

La Danza è dunque movimento armonico che dona ordine e struttura al gesto – creando l’unione perfetta tra corpo e mente – ma anche libera manifestazione delle energie del femminile per esprimere emozioni al di fuori delle regole. Entrambe le componenti che caratterizzano il movimento e la gestualità manifestano la creatività del femminile.
La Danza inoltre rappresenta una delle attività più istintive che l’essere umano possa compiere; muoversi è un bisogno del corpo che, attraverso i gesti armonici e spontanei, conosce, apprende, e sperimenta il piacere.
Gravidanzando® è l’espressione spontanea del corpo femminile, che incoraggia nella gestante fiducia, abbandono e apertura.
Le profonde modificazioni psicofisiche che avvengono durante la gravidanza traggono consapevolezza grazie all’esperienza dei sensi e il movimento, favorendo un contatto più profondo e definito con la propria interiorità e con il proprio bambino.
La scuola di danza in gravidanza, esplora le grandi potenzialità del movimento, offrendo agli operatori l’opportunità di approcciarsi alla nascita in modo innovativo, esplorando gli aspetti più nascosti dell’anima attraverso i gesti in musica.

[7] Tra amore e coccole

Facilitare il legame nel post-parto con allattamento e massaggio

Mercoledì 8 maggio 2019 – h 18.00 – 19.30

Portiamo consapevolezza a come vogliamo accogliere il neonato portando l’attenzione ai suoi bisogni fondamentali, sia fisiologici che relazionali.

Affronteremo il tema dell’allattamento e del contatto fisico come mezzo per facilitare la relazione madre-bambino.


Dove

Gli incontri si terranno a Piateda (SO), presso Centro Hama in via Amonini 25.

Quando

Dalle 18:00 alle 19:30 nelle date indicate.

Quanto costa

Costo €20 ad incontro per la coppia (€35).

Per chi si iscrive a tutti gli incontri sconto del 10%.

Possibilità di frequenza singolo incontro.

FAQ

  • È necessario partecipare in coppia? No, può partecipare anche solo la mamma.
  • Serve qualche preparazione particolare? No, il percorso è aperto a tutti.
  • In quali mesi di gravidanza è consigliato intraprendere questo percorso? Prima si inizia meglio sia per il piccolo in pancia che per i genitori.
  • Invece del percorso pre-parto del consultorio posso frequentare Nascere dal cuore? Nascere dal cuore non sostituisce il corso del consultorio, ma eventualmente lo integra.

Scarica la locandina del percorso 

Info

Per avere più informazioni riguardo Nascere dal cuore, o per iscriverti, lascia i tuoi dati nel modulo qui sotto, avrò cura di contattarti il prima possibile.


Tania TrutalliTania Trutalli

Sono Professional Counselor, Prenatal Tutor e doula in formazione. Il mio scopo è di sostenere e accompagnare i genitori nel loro percorso di gravidanza. Il mio sostegno è incentrato sugli aspetti emozionali, relazionali e di consapevolezza rispetto a ciò che una gravidanza porta all’interno della coppia e della triade che sta per nascere. Avere maggiori informazioni e un aiuto mirato permette di fare scelte più consapevoli e di essere protagonisti dello straordinario evento di diventare madre e padre.

Per saperne di più:   Chi sono     Prenatal tutor 

I commenti sono chiusi.