Questa tecnica di tradizione millenaria utilizza la pressione esercitata dalle dita e una manualità per alleviare dolori e tensioni.
Nel piede, sono disseminati dei punti precisi su cui agire, che permettono di ristabilire all’interno dell’organismo uno stato di equilibrio funzionale.
La stimolazione di questi punti permette alla circolazione, all’energia vitale e al sistema nervoso, che sono in stretta relazione con tessuti e organi, di ritrovare la propria armonia.
Lo scopo è restituire vitalità al corpo, che somatizza attraverso i malesseri fisici, emotivi e psicologici ciò che nella vita viviamo.
Si tratta di una tecnica non invasiva, che stimola la capacità di auto-guarigione dell’organismo ed agisce su ghiandole, organi e apparato respiratorio, circolatorio, linfatico, digestivo e nervoso agendo anche a livello di prevenzione. Possiede inoltre un potere rilassante e sedativo, contribuisce a migliorare il sonno, migliora il drenaggio delle tossine grazie alla regolarizzazione del sistema digestivo, mentre la circolazione sanguigna viene agevolata e quella linfatica stimolata. Aiuta a combattere lo stress della vita quotidiana e rafforza il sistema immunitario.
Quando si stimola un punto sul piede in realtà non si stimola un organo, ma la stimolazione raggiunge un’area cerebrale che grazie all’innervazione nervosa si collega all’organo interessato.
L’informazione viene veicolata all’encefalo (precisamente il tronco encefalico), e attraverso il midollo spinale l’informazione nervosa raggiunge ogni distretto nel nostro corpo.
Il massaggio di riflessologia plantare è indicato per bambini, adulti, anziani.
Per le donne gravide è un’eccellente sostegno. Prepara il corpo per il parto e sostiene nel post parto.