
BabyBrains è un ciclo di laboratori interattivi e divertenti per aiutare i genitori/educatori a comprendere lo sviluppo del bambino nella fascia 0-4 anni.
A cosa serve BabyBrains?
Aiuta a comprendere i suoi comportamenti e a saper rispondere ai suoi bisogni.
Hai trascorso nove mesi in attesa del tuo piccolo…
Nove mesi di gioia, ma anche di ansie e paure.
Ora il tuo bambino è arrivato… E nessuno ti ha dato il libretto di istruzioni!
Non riesci a comprendere i suoi bisogni, non sai cosa fare, non sai come approcciarti a lui…
I laboratori Babybrains servono proprio a rispondere a questa esigenza: comprendere il tuo bambino e sapere come approcciarti a lui per favorire il suo sviluppo.
BabyBrains® è il laboratorio interattivo che rende accessibili ai genitori le ultime scoperte di Psicologia e Neuroscienze dello sviluppo, dal concepimento ai 4 anni di vita del bambino.
Ideato e creato da Silvia Dalvit Ménabé, neuroscienziata italiana (mamma di 3 bimbi) che vive a Londra, è l’unico programma di educazione genitoriale approvato dalla facoltà di Psicologia dell’Università di Cambridge.

Conoscere lo sviluppo del bambino e saper riconoscere i suoi bisogni consente di valutare meglio le proprie aspettative e di rispondere in modo adeguato.

Gli obiettivi di BabyBrains:
Bambini realizzati e sereni; genitori realizzati e sereni; relazioni migliori.
A chi si rivolge BabyBrains:
Genitori, nonni, zii, educatori infantili, babysitter.
Babybrains é...


BabyBrains parla di neuroscienze e di psicologia dello sviluppo, ma lo fa in modo semplice e mettendo al centro i genitori, che vengono guidati all’osservazione del bambino. Tutto questo avviene grazie a giochi che simulando gli esperimenti degli scienziati creano interazione e coinvolgimento.
BabyBrains riconosce l’unicità di ogni bambino, per questo non dà risposte preconfezionate ma offre un metodo di osservazione.
Invece di imparare rigide strategie educative e adattare il bambino ad esse, si impara ad osservare (in modo facile e naturale) i segnali che il bambino manda e a valutare il proprio intervento.
Questa modalità di intervento viene definita approccio L-O-V-E, acronimo di Learn through Observation Validate through Experience, che significa Imparare attraverso l’Osservazione e Confermare attraverso l’Esperienza.
Significa imparare ad osservare i bambini, in quanto individui unici ed irripetibili ed imparare con loro attraverso l’esperienza quotidiana.

La scienza diventa quindi uno strumento alla portata di tutti, in grado di aiutare a comprendere meglio il proprio bimbo; proviamo ad indossare gli “occhiali dello scienziato”, ad osservare, sperimentare e fare nuove scoperte mettendoci in gioco!

i 6 moduli di babybrains
Il programma Babybrains si articola in 6 moduli, dalla durata di circa 1 ora e 30 minuti ciascuno.
(È possibile partecipare al singolo incontro oppure all’intero percorso).

COSA RICORDERÀ MIO FIGLIO DELLA SUA INFANZIA?
Memoria e buone abitudini
- Come funziona la memoria dei bambini
- Come possiamo trasmettere buone abitudini
- Qual è il modo migliore per insegnare qualcosa ai nostri figli
- Il ruolo del gioco nell'apprendimento

COSA FA QUANO MI PROVOCA?
Capricci e teoria della mente
- Cosa pensano i bambini?
- Teoria della mente: comprendere lo sviluppo cognitivo del bambino
- Cosa sono veramente i capricci
- Distinguere vizi e bisogni

PERCHÉ MI SEGUE ANCHE IN BAGNO?
Ansia da separazione
- Perché il bambino piange quando non vede il genitore?
- Cos'è l'ansia da separazione e da dove origina
- L'ansia da separazione in base all'età
- Riconoscere quando l'ansia da separazione è eccessiva
- Riconoscere il ruolo delle regressioni nel percorso di sviluppo

IMPARARE A PARLARE DAVVERO.
Linguaggio e bilinguismo
- Come funziona lo sviluppo del linguaggio nel bambino
- Come aiutare tuo figlio a sviluppare il linguaggio
- Gradi di sviluppo del linguaggio
- Il ruolo positivo del bilinguismo (anche se non siamo bilingue)
- Quando iniziare a introdurre una seconda lingua

PREMI E PUNIZIONI?
Motivazione e disciplina
- Gli effetti delle punizioni e delle ricompense
- Perché (e come) motivare tuo figlio all'apprendimento
- Aiutare il bambino a sviluppare il suo potenziale
- Approccio L.O.V.E.
- Il ruolo della curiosità nell'apprendimento

COSA GLI SERVE PER DIVENTARE INDIPENDENTE?
Attaccamento e indipendenza
- La relazione con i genitori e il suo ruolo nello sviluppo dell'indipendenza
- Cos'è l'attaccamento e il suo ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino
- Gli stili di attaccamento e i loro effetti a lungo termine
- Come accompagnare il bambino nella sua crescita per favorire la sua indipendenza
Tania trutalli
Sono doula, counselor, referente de Il Parto Positivo e BabyBrains, educatrice prenatale, insegnante di massaggio infantile AIMI, referente certificata Hug Your Baby.
Dicono di Tania...
Laboratorio BabyBrains
Per capire e comprendere i bisogni dei bambini nei primi anni di vita in modo semplice e divertente!

6 Incontri Online in diretta su Zoom (Puoi recuperare gli incontri che eventualmente perdi)
- martedì 10 ottobre
- martedì 17 ottobre
- martedì 24 ottobre
- martedì 7 novembre
- martedì 14 novembre
- martedì 21 novembre
- dalle ore 21 alle ore 22.30 circa
- PER INFO 347 1623774 anche WhatsApp

“Spero con tutto il cuore di vederti al prossimo laboratorio, scopriremo insieme il potenziale racchiuso in ogni genitore e in ogni bambino”.
le risposte alle domande frequenti sul laboratorio babybrains.
Per accedere al corso online ti basta un PC con una webcam (o un tablet o uno smartphone) e una connessione a internet.
È sufficiente scaricare l’app gratuita ZOOM. Al momento dell’iscrizione ti verranno forniti i dati per accedere alla diretta.
Puoi pagare con bonifico bancario. Ti verranno date le coordinate bancarie al momento in cui confermerai la tua iscrizione.
Babybrains è un progetto nato da una collaborazione tra una neuroscienziata e una filosofa.
Trapiantate a Londra e reinventate professionalmente dopo lunghi studi accademici e 5 figli (2 una e 3 l’altra), Cecilia Antolini (PhD, la Filosofa) e Silvia Dalvit Ménabé (PhD, la Neuroscienziata) hanno un’ambizione semplice: che ogni donna abbia gli strumenti per affrontare gravidanza, parto e maternità in modo positivo.
Babybrains un’espressione anglofona che si riferisce alla condizione in cui la donna in gravidanza manifesta cali di attenzione, memoria e concentrazione. In gravidanza e nel dopo parto il cervello della mamma va incontro a delle trasformazioni utili all’accudimento del bambino: si specializza nel mettersi nei panni altrui. BabyBrains deriva proprio da quest’espressione perché è rivolto ai genitori che si mettono in osservazione del proprio bambino, e con empatia lo accompagnano nel suo sviluppo.
Il corso copre la fascia di sviluppo 0-4 anni. Può essere frequentato anche prima di diventare genitori.
Il corso è rivolto ai genitori e a tutti coloro che hanno a che fare con i bambini: nonni, zii, educatori infantili, babysitter.
Certamente! La presenza dei bimbi è molto gradita.
Se hai domande da farmi, non esitare a contattarmi.
Puoi scrivere a: taniatrutalli@gmail.com
oppure puoi telefonarmi al: 347.1623774